22 marzo 2012 alle ore 20.00, presso la sala banda in via Pontara n. 1 a Pergine Valsugana, sarà presentata la tesi di laurea redatta dal dott. Daniel Zampedri, avente per oggetto la ristrutturazione dell’edificio scolastico “ Rodari” sviluppato secondo le previsioni contenute nello studio sulla popolazione scolastica redatto dai professori Buzzi e Zanondell’Università di Trento.
Le prospettive tecnico-urbanistiche, del tutto ipotetiche, potrebbero essere interessanti estremamente interessanti.
Dal sito http://www.vinnatur.org/villa-favorita/
Un evento unico nel suo genere, che si svolge in contemporanea a VINITALY, Villa Favorita ospita, nello splendido scenario dell’omonima villa veneta, produttori selezionati ed invitati da tutta Europa. Villa Favorita offre un articolato percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali: è la più importante manifestazione di vini naturali in Europa, sia per numero di espositori presenti, sia per numero di visitatori. Villa Favorita riunisce viticoltori europei che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir” (clima, geologia, topografia, suolo). Ogni visitatore potrà incontrare e conoscere i produttori stessi. La manifestazione Villa Favorita nasce, quindi, come risultato naturale del crescente impegno per la diffusione di una nuova cultura del vino, frutto di un processo di lavorazione naturale, nel pieno rispetto delle peculiarità del suolo.
invito
alla serata informativa su
MEDICINA E ALIMENTAZIONE NATURALE
“ Conoscere, domandare, comprendere”

Presenta
dott. ANTONIO CIRINO
Medico Chirurgo
VENERDÌ 23 MARZO ALLE ORE 20.00
presso la scuola materna
via Al Casteler 1 fr. di Serso (Pergine)
Il dott. Antonio Cirino riceve su appuntamento
(cell: 3473908489)
c/o Studio di Osteopatia della dott.a Simona Maestri
Viale Trieste 7/1 Trento
La conferenza è gratuita e rivolta a tutti gli interessati.
Relatore: Sergio Abram
Luogo: sala comunale a Susà di Pergine (TN) – via dell’Asilo, 4
Data e Orario: venerd’ 27 gennaio – 20:30 – 22:30
Locandina pdf