web 2.0

I mirtilli del presidente

Sta per iniziare la raccolta dei mirtilli nel campo di Nogarè. La qualità del frutto è la “Liberty” e, anche grazie ad una fortunata combinazione di suolo/acqua/altitudine/esposizione, il frutto presenta un gusto inconfondibile ed una consistenza unica, che lo rendono diverso dalle altre qualità (ad esempio la “Brigitta” è più pastosa, meno succosa). Le piante sono coltivate con il sistema biologico; in autunno la concimazione è avvenuta con letame di cavallo molto maturo (2 – 3 anni), in primavera con zolfo “pellettato” e un pò di torba acida (sicuramente ho sbagliato qualcosa). Sono stati effettuati 2 trattamenti (autunno e primavera) con verderame ed un potente attacco primaverile di cocciniglia è stato debellato con Agricolla (efficacia equivalente dell’olio minerale, ma ottenuto da alghe – ovviamente costosissimo!!!) e olio di neem (non scherza memmeno questo, 50 Euro/litro). La famigerata drosofila viene combattuta evitando che sulla pianta rimanga mai frutta matura (pertanto raccogliendo tutti i giorni i mirtilli, anche a fronte di un raccolto totale di 1 Kg scarso come avviene ora) e con le solite trappole rosse con vino, aceto di mele e zucchero. La qualità dei mirtilli quest’anno è molto buona, anche la quantità non è male.
Pertanto, drosofila, grandine ed altri accidenti permettendo, inizia la vendita dei mirtilli a 8 Euro/Kg. Chi fosse interessato  può contattarmi al numero 335 5468663 oppure (meglio) via mail a: geodark2@gmail.com. La quantità è limitata e pertanto consiglio agli acquirenti di prevedere già da subito il “fabbisogno” totale e di comunicarmelo.Chi volesse venire a vedere il campo è benvenuto! Saluti a tutti.

S.

Comments are closed.