Ciao a tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
Vi scrivo per proporvi l’acquisto di patate Adora (pasta bianca) e Draga (pasta giallina) pezzatura selezionata minimo 40/50mm, coltivate da mia figlia Valentina e suo marito Damiano con il solo utilizzo di concime organico e trattamenti a base di Microrganismi Effettivi (EM).
Prezzo:
Grandi Adora o Draga (>40/50mm) – € 1.20 al kg
Piccole miste (<40/50mm) – € 1.00 al kg
Per sfruttare al meglio i sacchi si chiedono ordini a multipli di 5kg.
Fate pervenire a questo indirizzo email o telefonicamente (349.5587577) eventuali richieste, precisando il tipo di patata scelto e la quantità.
Per il ritiro/consegna ci mettiamo d’accordo in base alle richieste.
Dopo la metà di ottobre sarà disponibile anche del mais qualità Spin (tipica della Valsugana).
Anche per questa coltura sono stati utilizzati solo concime organico e trattamenti a base di Microrganismi Effettivi (EM).
Si pensa di proporlo in chicchi, per garantire una maggiore conservabilità del prodotto.
Per quanti lo vorrebbero, ma non hanno la disponibilità di un molino elettrico, sarà comunque possibile acquistare la farina da conservare in freezer.
Chiedo fin d’ora alle persone interessate, di contattarmi senza impegno dopo il 20 ottobre per conoscere il prezzo.
![]() |
![]() |
![]() |
Breve relazione sull’annata
La superfice coltivabile a patate è quindi passata a circa 1200mq; questa disponibilità di terreno permetterà di gestire la coltivazione dei tuberi a rotazione con altre, riducendo la possibilità di insediamento di fastidiosi parassiti e quindi la riduzione/eliminazione dei trattamenti per combatterli.
La qualità Monnalisa è stata sostituita dalla Adora, maggiormente resistente.
Comunque i trattamenti programmati sono stati sufficienti ad evitare l’insorgenza di muffe fin dopo la fioritura e gli attacchi di dorifora sono stati contenuti a livelli ragionevoli (le poche larve sviluppate sono state tolte a mano).
Nei nuovi terreni coltivati sembra essere inesistente il problema delle larve di elateride (ferreti) che procurano dei piccoli fori alle patate con il possibile conseguente deterioramento delle stesse.
Abbiamo preferito attendere alcune settimane prima di proporle alla vendita; in questo lasso di tempo le patate hanno subito una seconda cernita e sono state pulite dalla terra rimasta attaccata causa la pioggia.
A seguito delle osservazioni espresse da alcuni clienti lo scorso anno, si è deciso di tenere una pezzatura minima di 40/50mm, conservando le patate più piccole per gli “amanti” di questa misura.
Il nuovo aumento di prezzo rispetto agli anni precendeti trova giustificazione nel maggior impiego di manodopera e nella minor quantità di prodotto disponibile.
Fra una settimana si procederà anche con la semina di sovescio autunnale, che verrà interrato in primavera per lo stesso scopo. Nell’appezzamento “a riposo” è stato seminato del mais qualità Spin (tipica della valsugana).
Tutto sembra procedere per il meglio. Anche qui solo trattamenti a base di Microrganismi Effettivi (EM).
Il mais sarà pronto dopo la metà di ottobre e si pensa di proporlo in chicchi, per garantire una maggiore conservabilità del prodotto.
Per quanti lo vorrebbero, ma non hanno la disponibilità di un molino elettrico, sarà comunque possibile acquistare la farina da conservare in freezer.
I prezzi sono ancora da stabilire.
Fausto