Ciao, scusate i miei tempi biblici ma in questi giorni ho corso nei campi tra gli ulivi per portarvi il miglior prodotto possibile.
Posso dirvi che ormai siamo giunti al termine di questa campagna olivicola e ci troviamo di fronte a questa situazione:
l’annata 2018 si è chiusa con una produzione vicina ai 2000 litri, che equivale a circa il 40% rispetto alla produzione del 2017.
A causa del clima pazzerello della scorsa estate che ha favorito il moltiplicarsi della Mosca Bianca nelle zone collinari più alte dell’area, ha fatto si che nelle stesse i frutti sono stati intaccati con la inevitabile perdita di produzione.
Nella parte più bassa della zona invece, il clima estivo è stato sufficientemente secco e caldo, il che ha evitato il proliferarsi del parassita.
Il prodotto di quest’anno si presenta con note più verdi e più spiccate rispetto all’olio dell’anno scorso e con i giusti mesi di maturazione otterrà un fruttato gradevole e persistente.
In questo momento l’olio appena franto, non ha ancora definito le proprie peculiarità. Necessita di circa 3 mesi prima che definisca esattamente le note vegetali sia dal punto di vista olfattivo che nel suo sapore.
Sono in grado di fare una prima consegna prima di Natale, ma andrò ad imbottigliare solo il prodotto che andrete a consumare prima della primavera. Questo perché imbottigliando il prodotto subito dopo la produzione senza lasciare il tempo di farlo decantare nei fusti, con i primi caldi della primavera potrebbe sedimentare nel vetro tutta la parte vegetale delle olive che attualmente rimane in sospensione nell’olio. Quest’olio si presenta lievemente più spigoloso e più grossolano… è sicuramente un prodotto da cultori e piace molto…. Va da se chè è più ricco di antiossidanti quindi pur essendo un olio dolce ed amabile, potrebbe presentare note maggiori di amaro e piccante….. da non confondere con l’acidità che al contrario non si percepisce al palato.
A gennaio imbottiglierò tutto il rimanente. Fino a gennaio l’olio avrà avuto il tempo di sedimentare nei fusti quindi il grosso della polpa andrà a sedimentarsi li. Nel frattempo l’olio avrà raggiunto il suo equilibrio e si presenterà sulle vostre tavole perfetto.
Detto questo vi chiedo di aprire un ordine prima di Natale e visti i quantitativi ridotti di quest’annata aprirei un ordine già per i primi di gennaio, perché sicuramente quest’anno non sarò in grado di accontentare tutti.
A presto,
Maurizio Ruocco
Nb…. Il prezzo 2018 è di 10.00 euro/litro