Le persone che decidono di fare parte di un GAS stanno attente alla provenienza del cibo che mettono sulle proprie tavole, a come viene coltivata la terra, a come vengono allevati gli animali, a quanti chilometri fanni i prodotti per arrivare a noi…..ma, e per quanto riguarda i prodotti NON alimentari, ci poniamo le stesse domande?
Purtroppo, a causa del trasferimento di molte aziende italiane in Paesi in via di sviluppo, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un abbassamento dei prezzi (ma non sempre!) delle merci, di pari passo ad un abbassamento della qualità e della durata delle merci stesse. I lavoratori italiani dei settori dell’industria calzaturiera, della moda, della pelletteria, settori simbolo dell’eccellenza italiana in tutto il mondo, si trovano sempre di più sostituiti da lavoratori vietnamiti o indiani sottopagati e costretti a condizioni di lavoro disumane, e nel Nostro Paese nessuno porta più avanti un bagaglio di conoscenze preziose, custodito e tramandato per generazioni da conciatori, sarti e artigiani di questi settori.
In questo scenario disastroso si fa strada ASTORFLEX e il progetto “RAGIONIAMO CON I PIEDI”, che si prefissa i seguenti obiettivi:
- sostituire gli adesivi a base solvente con quelli ad acqua (per tutta la produzione)
- certificare la provenienza della materia prima
- rendere pubblica la formazione del costo del prodotto
- soprattutto creare posti di lavoro.
Oggi grazie anche a questo progetto AstorFlex da lavoro a 75 persone ( 35 dipendenti interni, 40 nei laboratori esterni italiani).
Le scarpe per i Gas, in vendita sul sito www.astorflex.it anche ai privati, sono tutte prodotte in Italia in ogni loro fase di lavoro.
Ad Astorflex si rivolgono poi altre realtà produttive italiane che a causa della forte concorrenza straniera fanno fatica a mantenere i posti di lavoro, e spinti da spirito di solidarietà decidono di far conoscere ai G.A.S. anche i prodotti di altri piccoli artigiani che seguono le stesse direttive che Astorflex si è auto imposta, condividendo con loro la ricerca fatta sulle materie prime e aiutandoli a commercializzare i loro prodotti.
Ecco come nasce la società “Ragioniamo con i piedi“.
Per motivi logistici ed economici Astorflex mette a disposizione la propria struttura per gestire il progetto e per questo alcune scarpe prodotte da questi piccoli artigiani sono visibili ed acquistabili direttamente sul loro sito.
Il progetto “Ragioniamo con piedi” è stato apprezzato da alcuni medici podologi (Dott. Mannino e Dott. Luppi ) e da allergologi dell’ospedale di Modena. I primi confermando la qualità del prodotto dal punto di vista meccanico, i secondi l’importanza della pelle conciata al vegetale.
Lo stesso progetto è in evoluzione: stanno studiando una filiera per la ricerca di pelli da allevamenti biologici italiani grazie a medici veterinari gasisti per la costruzione di calzature col minor impatto ambientale possibile.
Oggi sono in grado di presentare diversi modelli di calzature, nate su esplicite richieste dei clienti, accomunati tutti dalla stessa filosofia e dallo spirito critico, non influenzati da mode, marchi, pubblicità, ma che acquisti un bene consapevole di ciò che lo compone e di quanto lavoro sia servito a produrlo.
Queste calzature soddisfano il bisogno di camminare comodi senza dipendere dalle mode e affermano una nuova etica tra produttore e consumatore.
La filosofia che sottende questo prodotto:
- non c’è marchio perchè non si collega ad alcun stile da ostentare. E’ un oggetto che ci serve per camminare in modo confortevole
- lo dobbiamo comperare solo se ci serve
- deve dimostrare che in una filiera responsabile è possibile offrire un bene di valore che gratifichi il produttore e soddisfi i bisogni del consumatore ( ottima qualità al giusto prezzo)
- che si attiva una filiera tutta italiana e locale in cui è il senso di responsabilità e di fiducia reciproca a creare l’etica che lo sostiene.
Da questa filosofia abbiamo ricavato questa ricetta:
MANODOPERA ITALIANA
a contratto indeterminato
FILIERA CORTA
dal produttore al consumatore, tutta italiana
TRACCIABILITA’
della provenienza della materia prima
MATERIALI NATURALI
biodegradabili a basso impatto ambientale
COMFORT
rispetto dell’anatomia del piede in collaborazione con medici podologi
TRASPARENZA
dei fornitori, dei laboratori e dei costi che determinano il prezzo finale
ETICITA’
rispetto del contratto nazionale del lavoro e delle norme vigenti di sicurezza Nessuna trattativa economica con i fornitori che impoverisca il prodotto e permetta di reinvestire in ricerca e qualità
INVESTIMENTI
in salubrità di laboratorio e nella ricerca della progressiva diminuzione della chimica nella scarpa
Astorflex offre modelli primavera/estate e autunno/inverno per uomo, donna e bambino e offrono sconti ai GAS (l’ordine minimo è 6 paia). Per chi fosse interessato i modelli e il listino già scontato per i GAS sono disponibili sul loro sito, sarebbe bello provare a fare un ordine in primavera e uno in autunno, voi che ne dite? Ragioniamo con i piedi anche noi?