web 2.0

Presentazione nuovo produttore: Microbirrificio Gedeone

logo

Eccoci al secondo microbirrificio selezionato. Si chiama Gedeone e si trova in un paesino di 400 anime, Costa Vescovato, tra le colline tortonesi in provincia di Alessandria.  Il birrificio è nato poco più di due anni fa dalla volontà, tenacia e passione di tre persone provenienti da esperienze di agricoltura biologica della Cooperativa Valli Unite. Hanno incominciato questa avventura, spinti dalla voglia di produrre (e bere) una birra vera, più vicina alle sue origini, e prosegue tutt’oggi con la stessa immutata passione.  Il loro impianIngressoto di produzione può fare quantitativi di birra limitati e tutte le operazioni vengono svolte manualmente. Questo permette di poter seguire i prodotti in modo davvero “speciale”. Le birre sono senza conservanti, non sono filtrate e non sono pastorizzate ed inoltre per produrle utilizzano per la totalità materie prime BIOLOGICHE.
La rifermentazione in bottiglia seguita dalla conservazione in fresco, protegge la birra in modo naturale e ne preserva l’autenticità. I loro progetti per il futuro sono quelli di arrivare ad autoprodurre (tramite la Cooperativa Valli Unite) cereali e creare un piccolo maltificio. Gli auguriamo vivamente di poter realizzare i sogni nel cassetto!

Questo è il loro portale web: www.birrificiogedeone.it

Arrivo ora a presentare le birre (contestualmente aprirò l’ordine; schede tecniche e descrizioni si trovano sul nostro gestionale nella “scheda prodotto”  di ogni articolo) dopo esserere scivolate sotto il mio palato:

Belle Verte

 

BELLE VERTE, birra bionda, Pils. Birra leggera, molto beverina, con finale leggermente luppolato, a tutto pasto. Non delude.

 

 

Brama Rossa

 

BRAMA ROSSA, birra speciale ambrata, Strong Bitter. Amara e leggermente speziata, si presta in abbinamento con la carne.

 

 

Bianca Estate

 

BIANCA ESTATE, birra bianca, Blanche. S’ispira allo stile belga, strepitosa birra leggera da berne a secchiate nei mesi caldi, fruttata con splendido finale amarognolo.

 

 

Maori

 

MAORI, birra Pale Ale. Decisamente luppolata e quindi amara, ottima e beverina.

 

 

 

Stella d'inverno

 

STELLA D’INVERNO, birra scura doppio malto, Extra Stout. Molto probabilmente una bottiglia non particolarmente felice, meglio la Gede Noir, da riprovare.

 

 

7 e mezzo d'amblè

 

7 E MEZZO D’AMBLE’, birra bionda doppio malto, Helles Bock. Nonostante la sua gradazione alcolica di 7,5% è davvero buona e piuttosto beverina.

 

 

Gede Noir

 

GEDE NOIR, birra scura doppio malto, Extra Stout. E’ corposa con un bilanciato amaro.

 

 

 

Per Bacco

 

PER BACCO, birra al mosto d’uva. Sono sempre più presenti nel panorama nazionale di birre artigianali, se non avete mai assaporato, questa è da provare!

 

 

 

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.