Author: Stefano Facchinelli | Posted: 21-04-2013
Dopo una lunga ricerca e le indicazioni del vivaista Omezzoli di Arco, sono riuscito a trovare un vivaio affidabile dove comperare il GOJI più pregiato, ovvero il LYCiUM BARBARUM. Tutte le altre piante di Goji in commercio sono molto probabilmente della specie meno pregiata cinese. Le piante sarebbero pronte verso la fine di maggio e se messe a dimora subito (sia in terra piena che in vaso) ed irrigate in modo adeguato possono già arrivare a produrre entro la fine dell’estate. Il costo è di 4 – 5 Euro per pianta (piccola 15 cm circa) e 6-7 Euro per quelle più grandi. Il vivaista sostiene che non vale la pena prenderle grandi, poiché la crescita è molto rapida. Lascio il link del vivaio, dove potete trovare altre interessantissime varietà di piante. Il problema è che la merce devo andare a ritirarla io a Bologna a fine maggio (o se ci vuole andare qualche altro socio, si faccia vivo), ho sentito il titolare ieri e – contrariamente a quanto c’è scritto sul sito – non spedisce. Non è un problema per me, spalmeremo eventualmente un po’ delle spese di viaggio (gasolio) sul costo delle piante. E’ evidente che più consistente sarà l’ordine meglio saranno ammortizzati i costi del viaggio. Sentite pertanto anche vostri amici e conoscenti e fatemi sapere qualcosa entro il 15 di maggio (via mail a geodark2@gmail.com ). Nel caso di ordini molto consistenti e voluminosi è disponibile un socio con il furgone.
http://www.vivaiovitaverde.it/lyciumbarbarum.it.html
Per chi fosse interessato all’acquisto di mirtillo siberiano od altre piante strane, ecco un altro link:
http://www.vivaiprandini.com/azienda/azienda.htm
Anche qui sarebbe interessante fare ordini collettivi per spuntare prezzi migliori. Anche in questo vivaio vendono le Goji, ma in questo caso non abbiamo nessuna garanzia che si tratti realmente del Barbarum.
Saluti.
Ze President
Author: Marco Andreatta | Posted: 20-04-2013
Per chi fosse in
teressato all’acquisto di piantine da trapianto (certificate biologiche) da orto può rivolgersi il martedi ed il giovedi dalle 08:30 alle 16:30 ed il sabato (solo aprile e maggio) dalle 08:30 alle 12 presso il vivaio Maso Pez a Ravina di Trento, in via Margone 11 (tel 0461.917662, email masopez@progetto92.net), gestito dalla cooperativa sociale Progetto 92. Al vivaio potete trovare le più comuni piantine da orto, piantine aromatiche, officinale ed anche ornamentali.
Author: Flavio Baldessari | Posted: 13-04-2013
L’ASSEMBLEA SI TERRA’ IN VIA GUGLIELMI 19 PRESSO IL PALAZZO DELL’EX PRETURA NELLA SALA DELLA COMPAGNIA FILODRAMMATICA DON BOSCO DI PERGINE AL 2° PIANO – In data 18/04/2013 alle 20.30
con il seguete ordine del giorno
1) Dimissioni segretario
2) Assegnazione dei ruoli disponibili ai soci inattivi, con assegnazione delle referenze.
3) Accettazione nuovi soci
4) Accettazione nuovi produttori
5) varie… che proporrete tutti
http://www.doodle.com/cr999mwfau7ihnfx
Author: Flavio Baldessari | Posted: 12-02-2013
Potete sottoscrivere la preferenza per l’assemblea sociale di Febbraio ento il 10/02/13
http://doodle.com/eurt53hytiiecstu
1) Verifica dei ruoli svolti (se troppi si devono devono delegare ai soci inattivi)
2) Assegnazione dei ruoli disponibili ai soci inattivi, con assegnazione delle referenze.
3) Accettazione nuovi soci
4) Accettazione nuovi produttori
5) varie… che proporrete tutti
L’ordine del giorno per i principi che regolano la nostra associazione possono e devono essere decisi dai soci, quindi se ritieni di dover parlare di un punto preciso indicalo nei commenti al questo post che poi verrà inserito sopra.
L’ASSEMBLEA SI TERRA’ IN VIA GUGLIELMI 19 PRESSO IL PALAZZO DELL’EX PRETURA NELLA SALA DELLA COMPAGNIA FILODRAMMATICA DON BOSCO DI PERGINE AL 2° PIANO – In data 26/02 alle 20.30
Author: Stefano Facchinelli | Posted: 21-11-2012
Detto “il Frutto della Longevità”, un potente integratore naturale che rafforza il nostro sistema immunitario. Le Bacche di Goji da migliaia di anni sono amate e coltivate da popolazioni del Tibet e dell’ Himalaya, oggi le Bacche di Goji vengono considerate da esperti in tutto il mondo tra le fonti di cibo naturale piu ricche di nutrienti e antiossidanti esistente sulla terra. Il Lycium Barbarum o più comunemente Bacche di Goji crescono spontaneamente nelle valli Himalayane, della Mongolia, del Tibet e nelle province della Cina dello Xinjiang e del Ningxia dove sono apprezzate da migliaia di anni e sono considerate in tutto l’Oriente una potente risorsa anti-invecchiamento.
Possiamo tentare di fare un acquisto collettivo per spuntare un prezzo più basso.
(lo shop più sicuro di bacche certamente bio pare sia: http://www.bacchedigoji.it/). Il Goji può tranquillamente crescere anche qui da noi, sto cercando le piante da mettere a dimora nel mio campo; l’acquisto collettivo vale anche per queste.
Chi è interessato si faccia vivo.
Saluti a tutti.
Ze president
Author: Stefano Facchinelli | Posted: 21-11-2012
Consiglio a tutti di leggere attentamente ciò che è scritto nel blog del link allegato, in soldoni si parla del FURTO legalizzato che ogni utente sta subendo da parte dei fornitori dell’energia elettrica. Per chi avesse un impianto fotovoltaico con il contratto di “scambio sul posto” lo scippo è doppio, ma c’è la possibilità forse di fare una class action. E’ necessario iscriversi al blog.
http://fotovoltaico-initalia.blogspot.it/2012/10/la-trappola-della-bolletta-della.html
Saluti a tutti.
Ze president
Author: Flavio Baldessari | Posted: 06-08-2012
Appartamento composto da due camere (5 posti letto) cucina-soggiorno,bagno,ingresso privato,prato-solarium con doccia il tutto in mezzo al verde delle piante di agrumi.ILprezzo è di 60 euro al giorno per un soggiorno di 4 giorni ,per soggiorni maggiori 50 euro al giorno.Se si è sprovvisti di auto possiamo accogliervi all’aeroporto e dare poi l’auto a noleggio.Per ulteriori informazioni visitare il sito www.arcibio.com o inviare il vs. recapito telefonico e sareti contattati al più presto.
Author: Marco Andreatta | Posted: 08-06-2012
Author: Valentina Portolan | Posted: 09-05-2012
Vorrei segnalare questo articolo del blog Il pasto nudo che parla della bassissima qualità di un formaggio (ma lo è veramente?) che si trova spesso sulle nostre tavole: il Philadelphia.
Il philadelphia ai raggi x
W i formaggi veri, quelli che nascono dalla tradizione locale e fatti con cura, artigianalmente, a partire da latte buono di mucche felici e con valori nutrizionali di tutto rispetto.