web 2.0

Moduli di adesione all’Associazione Tra Sole e Terra

Se sei interessato a conoscerci puoi scrivere alla nostra casella di posta info@trasoleeterra.it :riceverai le informazioni di cui hai bisogno per l’iscrizione.

Prima di aderire alla nostra Associazione ti preghiamo di prendere visione dello Statuto e del Regolamento.

I moduli di iscrizione sono due perchè potrai aderire all’Associazione di promozione sociale e anche al gruppo di acquisto solidale promosso dalla stessa.

Ti preghiamo di stampare il modello per la privacy su di un lato della pagina ed il modulo di iscrizione sul retro dello stesso foglio: ci aiuterai a non sprecare carta.

Modulo di iscrizione all’associazione

Modulo di iscrizione al GAS

 

Regolamento Associazione Tra Sole e Terra

 

Il regolamento dell’Associazione vuole essere una guida pratica che non si sostituisce allo Statuto, ma ne specifica e chiarisce alcune prassi.

Questo documento è al servizio di tutti i soci e non viceversa.

Continue reading »

A Tutti i Soci

Caro Socio:

Avrai ricevuto in questi giorni l’iscrizione al sito istituzionale dell’associazione.  da questo momento puoi pubblicare nuovi articoli d’interesse collettivo puoi commentare quelli esistenti o rispondere ai commenti.

Questa soluzione che è stata adottata, permette a tutti noi di essere autori e pubblicare tutto ciò che può essere d’interesse all’associazione ai soci e al pubblico del web che nel tempo transiterà.

A ogni articolo potete assegnare una o più categorie, decidere se pubblico o privato o se proteggerlo da password. In questo modo potremmo discutere sempre qui di tutte le questioni inerenti all’associazione evitando un uso eccessivo e confusionario della posta elettronica.

Approfitto dell’articolo per ringraziare Valentina, che si occupa del nostro sito web.

Spero che questa soluzione sia gradita a tutti.

 

Luigi Gadotti

 

 

 

Maurizio Todini – Allevamento Bovini e Suini

Visita al produttore

Azienda agricola nel cuore della maremma vicino al borgo medioevale di giuncarico.L’azienda è gestita da due fratelli maurizio e Roberto e le relative famiglie.

Nella vecchia casa patronale vive ancora la mamma molto anziana con il terzo fratello portatore di handicap, in questo modo tutta la famiglia vive unita a contatto con la terra e con gli animali.

Continue reading »

Next Entries