Author: Flavio Baldessari | Posted: 03-09-2013
Il 29 settembre, passeremo una giornata insieme ad alcuni gas della nostra zona. Visiteremo i pascoli di polli e maiali e gli orti. Ci farebbe molto piacere avervi con noi.
Il programma di massima sarà il seguente:
ore 10.30 ritrovo a Romano d’Ezzelino e visita a pascolo maiali, pulcinaie e pascolo pulcini
ore 11.30 visita al pascolo dei polli a Borso del Grappa
ore 12.30 pic nic tutti insieme.
Pomeriggio visita alle piantagioni di frutti di bosco e agli orti con possibilità di autoraccolta di fagioli borlotti. Chi vorrà rilassarti potrà prendere il sole tranquillamente.
Fateci sapere in linea di massima quante persone vengono così prepariamo pane, vino, salumi e verdure!!!
A presto
Francesco
Author: Eva Paoli | Posted: 26-08-2013
Officina Naturae ci segnala la partnership nata con ViaggiVerdi, una start up che si occupa di Ecoturismo in Italia.
Nel sito web http://viaggiverdi.it/ puoi trovare ogni tipo di alloggio amico dell’ambiente: dalla casa sull’albero, all’hotel ecosostenibile, dalla dimora storica negli antichi borghi italiani, all’igloo tra i ghiacci, dall’agriturismo biologico immerso nella natura, al rifugio di montagna a zero emissioni.
|
 |
Il progetto, che ha ricevuto finanziamenti europei attraverso il bando Spinner 2013 dedicato alle idee innovative, è un’avventura intrapresa per cambiare il modo di viaggiare, per fare emergere, mettendole in rete, le possibilità di turismo rispettoso dell’ambiente, dell’economia e delle comunità locali. |
Per questo il progetto ViaggiVerdi è in linea coi nostri valori e abbiamo deciso di sostenerlo. |
Puoi seguire ViaggiVerdi anche su: Facebook http://www.facebook.com/viaggiverdi
Twitter http://twitter.com/viaggiverdi.it Blog http://blog.viaggiverdi.org/
|
Author: Eva Paoli | Posted: 24-07-2013
Il video che segue di circa 4 min, documenta l’arrivo del container e la successiva fase di torrefazione del nostro caffè.
http://youtu.be/8SyIhHIWduY
A breve ci sarà la consegna del caffè per tutti i soci che lo hanno ordinato.
Author: Marco Colombo | Posted: 15-07-2013
Sperando di fare cosa gradita ho aggiunto quiesto nuovo produttore di acqua di cocco: un isotonico naturale per rinfrescare l’estate adatto a sportivi e non:
ENERGIA POSITIVA
La palma di cocco cresce in mezzo alla natura. Sole, mare, sabbia e una carica d’energia positiva.
OCOCO è pura acqua di cocco, che conserva le proprietà della noce verde appena raccolta, senza l’aggiunta di sostanze chimiche o conservanti.
Quando fai sport o semplicemente quando hai sete, OCOCO ti aiuta a mantenere un giusto equilibrio.
Un pieno di energia 100% naturale che rispetta le necessità nutrizionali del nostro organismo.
ISOTONICO NATURALE
I classici integratori salini chimici paragonati all’acqua di cocco sono come i robot paragonati all’uomo: una povera copia.
Grazie all’abbondanza di Potassio, Magnesio, Sodio e altre sostanze essenziali, i vantaggi dell’acqua di cocco vanno oltre quelli dei classici integratori salini chimici.
Perchè cercare di riprodurre quello che la natura sa fare meglio?
… maggiori informazioni sul sito http://www.ococo.eu
Author: Eva Paoli | Posted: 05-07-2013
L’Associazione Tatawelo ci rende partecipi di questa azione di solidarietà che vi giro volentieri.
 |
“Cari amici,
Vi chiediamo un aiuto che a Voi costerà solo pochi minuti ma per il “Circolo Amerindiano” è di vitale importanza. La banca Unicredit ha aperto un bando per aiutare alcune associazioni a finanziare le proprie attività. Solo quelle che riceveranno il maggior numero di voti avranno un piccolo supporto economico. Facendo appello alla Vostra sensibilità culturale e sociale Vi chiediamo di aiutarci a raccogliere il maggior numero di voti.
Per esprimere il proprio voto entrare in https://www.ilmiodono.it/100mila-aiuticoncreti/?imdintcid=IMDINT024 e registrarsi (si tratta di inserire solo nome, cognome e indirizzo e-mail: il sito è¨ sicuro); verrà spedito all’ indirizzo di posta elettronica indicato un codice e con questo sarà possibile votare per il Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” Onlus.
Esprimere la propria preferenza sarà possibile solo fino al 29 LUGLIO.
Contiamo sul Vostro aiuto.
Un cordiale saluto.
Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” Onlus
Via Guardabassi 10 – 06123 Perugia (Italia)
tel./fax (+39) 075 5720716
www.amerindiano.org
info@amerindiano.org ”
|
Author: Eva Paoli | Posted: 18-06-2013
CAFFE’ 2013 IN ARRIVO
Il 9 giugno, dal porto messicano di Veracruz, è partito il caffè raccolto in questi ultimi mesi dai nostri amici messicani che arriverà a Genova il 4 luglio. Il caffè del Guatemala (presente in alcune delle miscele Tatawelo), è sbarcato da poco. Una volta consegnato il caffè a Coffee Import, ad Alba, la squadra di abili torrefattori inizierà a tostare e impacchettare i nuovi pacchetti, che inizieremo a spedire ai prefinanzianti da metà luglio per continuare con il grosso delle spedizioni dopo le ferie. Ci coordineremo comunque più avanti con i prefinanzianti sui tempi esatti delle consegne, attraverso le comunicazioni del nostro referente distribuzione Reno, così da definire insieme le singole esigenze e necessità.
Per chi vuole conoscere la nostra torrefazione, è disponibile un breve video (min. 2,36).
E per chi vuole curiosare le attività di raccolta del caffè può visionare questo video (min. 3,27)
Continua…
Author: Eva Paoli | Posted: 11-06-2013
…e finalmente riusciamo a presentarvi il lavoro di un gruppo di soci che, sotto la guida esperta di Gigi in arte Gigio, trascorrono alcune serate al mese a spadellare, intrugliare, chiacchierare e produrre.
Ogni prodotto di cosmesi o igiene personale è stato testato direttamente dai soci autoproduttori e ne garantiamo quindi la sicurezza e la qualità.Trattandosi di prodotti fatti per il nostro uso non badiamo a spese e utilizziamo i migliori e più costosi ingredienti. Per acquistare sul mercato prodotti con queste stesse caratteristiche calcolate pure di dover spendere il triplo, ammesso che li troviate.
 |
 |
La vendita ai soci dei nostri prodotti permetterà all’associazione di dotarsi di alcuni strumenti per l’autoproduzione. |
Author: Antonella Demattè | Posted: 19-05-2013
Vorrei proporre un nuovo produttore: l’azienda agricola Rossi della Val di Non, situata nel Comune di Cles, in località Maiano, costituita da circa 7 ettari di terreno, confinante prevalentemente con il lago e con il bosco.
Dal 1982 viene praticata l’agricoltura biologica e attualmente l’azienda ha una certificazione ICEA relativa sia alla produzione, che alla cernita e al confezionamento dei prodotti.
Produce prevalentemente mele, ma anche pere, ciliegie, prugne, albicocche, noci, fichi, kiwi e patate. In questo periodo l’offerta non è molto varia: si possono acquistare mele, varietà golden, stark, fuji e, forse, canada.
L’azienda è presente al mercato dei produttori che si tiene a Trento in piazza Dante il sabato mattina, lì ho conosciuto le loro mele e forse anche altri fra voi hanno già avuto modo di provarle. Trovo che siano ottime anche se, ovviamente, migliori in stagione, e i prezzi sono equi. Per il resto della frutta non sono in grado di esprimere un giudizio, si tratterà di provare.
Sto pensando di organizzare un ordine a cadenza più o meno quindicinale e per la consegna Elena e Dino hanno dato la disponibilità del loro spazio supercomodo.
A breve il primo ordine di mele, e più avanti il resto della frutta secondo la stagione.
Author: Flavio Baldessari | Posted: 15-05-2013
L’ASSEMBLEA SI TERRA’ LUNEDI 10-06-13 ALLE ORE 20:30, IN VIA GUGLIELMI 19 PRESSO IL PALAZZO DELL’EX PRETURA NELLA SALA DELLA COMPAGNIA FILODRAMMATICA DON BOSCO DI PERGINE AL 2° PIANO.
Ciao a tutti, ecco il link per la preferenza della nuova assemblea.
http://www.doodle.com/eab5z37d8xrschus
la preferenza si chiude in data 25/05
ordine del giorno:
1 votazione nuovo segretario
2 problemi con la giacenza prolungata di merce deperibile
3 problemi di mancate risposte alle mail di sollecito.
4 accettazione nuovi soci
5 accettazione nuovi produttori
6 varie ( che proporrete tutti )
Author: Stefano Facchinelli | Posted: 21-04-2013
Dopo una lunga ricerca e le indicazioni del vivaista Omezzoli di Arco, sono riuscito a trovare un vivaio affidabile dove comperare il GOJI più pregiato, ovvero il LYCiUM BARBARUM. Tutte le altre piante di Goji in commercio sono molto probabilmente della specie meno pregiata cinese. Le piante sarebbero pronte verso la fine di maggio e se messe a dimora subito (sia in terra piena che in vaso) ed irrigate in modo adeguato possono già arrivare a produrre entro la fine dell’estate. Il costo è di 4 – 5 Euro per pianta (piccola 15 cm circa) e 6-7 Euro per quelle più grandi. Il vivaista sostiene che non vale la pena prenderle grandi, poiché la crescita è molto rapida. Lascio il link del vivaio, dove potete trovare altre interessantissime varietà di piante. Il problema è che la merce devo andare a ritirarla io a Bologna a fine maggio (o se ci vuole andare qualche altro socio, si faccia vivo), ho sentito il titolare ieri e – contrariamente a quanto c’è scritto sul sito – non spedisce. Non è un problema per me, spalmeremo eventualmente un po’ delle spese di viaggio (gasolio) sul costo delle piante. E’ evidente che più consistente sarà l’ordine meglio saranno ammortizzati i costi del viaggio. Sentite pertanto anche vostri amici e conoscenti e fatemi sapere qualcosa entro il 15 di maggio (via mail a geodark2@gmail.com ). Nel caso di ordini molto consistenti e voluminosi è disponibile un socio con il furgone.
http://www.vivaiovitaverde.it/lyciumbarbarum.it.html
Per chi fosse interessato all’acquisto di mirtillo siberiano od altre piante strane, ecco un altro link:
http://www.vivaiprandini.com/azienda/azienda.htm
Anche qui sarebbe interessante fare ordini collettivi per spuntare prezzi migliori. Anche in questo vivaio vendono le Goji, ma in questo caso non abbiamo nessuna garanzia che si tratti realmente del Barbarum.
Saluti.
Ze President