web 2.0

ASSEMBLEA GAS 17 NOVEMBRE 2015

L’Assemblea Ordinaria dei soci dell’ Associazione tra Sole e Terra con sede in Loc. Maso Grillo, 13 – Pergine Valsugana è convocata per il giorno 17 Novembre 2015 alle ore 6.00 e, in seconda convocazione, per il giorno 17 NOVEMBRE 2015, alle ore 20.30 presso i locali della sala della compagnia filodrammatica Don Bosco di Pergine (Via Guglielmi 19 – PALAZZO DELL’EX PRETURA).
L’assemblea è chiamata a deliberare sul seguente Odine del Giorno:
1) Verifica dei ruoli svolti (se troppi si devono devono delegare ai soci inattivi);
2) Assegnazione dei ruoli disponibili ai soci inattivi, con assegnazione delle referenze
3) Discussione sui produttori attuali (problematiche, ordini, contatti, ecc) e su quelli possibili (interessamento personale, prodotti, valori aggiunti, possibilità di fare ordini)
4) Accettazione nuovi soci (se ci fossero persone interessate, possono e/o potete invitarle)
5) Varie ed eventuali
Si ricorda che, a norma dell’art. 6 dello statuto sociale possono partecipare all’assemblea, personalmente o per il tramite di un altro associato munito di delega scritta, tutti i soci in regola con il pagamento della quota associativa annuale.
Si prega vivamente di non mancare.
Il Presidente del Consiglio Direttivo
Stefano Facchinelli

INCONTRO PER CONSUMATORI CONSAPEVOLI

Incontro divulgativo a Bronzolo (BZ), mercoledì 18 novembre 2015

In concomitanza con Biolife 2015, e con un giorno di anticipo rispetto a questo evento, esattamente mercoledì 18 novembre, officina naturae organizza  un incontro divulgativo, in collaborazione con il Gruppo di Acquisto Solidale di Bronzolo (Bolzano) e l’associazione Il Melograno, centro informazione maternità e nascita.

L’appuntamento è alle 20.00presso la Sala Polifunzionale del Municipio di Bronzolo, in via Marconi 5, dove daranno interessanti spunti e strumenti per “…diventare consumatori consapevoli e orientarsi tra detergenti e cosmetici”.

 Ecco la scaletta degli argomenti che affronteranno con l’aiuto di immagini:

 Impatto sull’ambiente dei prodotti detergenti (per la casa o per il corpo);

  • Fonti delle materie prime utilizzate nella produzione dei tensioattivi;
  • Formulazioni convenzionali e alternative ecologiche;
  • Piccole ricette di autoproduzione;
  • Biodegradabilità;
  • Etichette;
  • Ecofurbi

L’ incontro è gratuito e aperto al pubblico. Chiunque potrà intervenire per chiarire dubbiscambiare opinioni informazioni su tutto quanto ruota attorno al mondo della detergenza e della cosmesi ecologica e naturale.

Incontro_divulgativo-Bronzolo

FA’ LA COSA GIUSTA- TRENTO 2015 OFFICINA NATURAE

Hai programmato in questi giorni la tua visita a Fa’ la cosa giusta – Trento 2015 ?

Questo imperdibile evento è già in corso a partire da oggi venerdì 23 fino a domenica 25 e  allo stand Officina Naturae potrai acquistare i prodotti scontati,inclusi i nuovi prodotti della linea Solara ( Gel Lavastoviglie, Brillantante, Multiuso eSgrassatore) che ora sono già disponibili, anche per ordini sul  sito. Approfittane!

Inoltre ci sarà  la possibilità di partecipare  SABATO 24 OTTOBRE, alle ore 9.30 allo workshop su “La lettura delle etichette: INCI & c. ”, L’incontro/laboratorio si svolgerà all’interno della fiera, presso lo spazio dedicato a “ La Fucina delle Buone Pratiche”, nell’aula 2 (sul ballatoio esterno vicino alla sala Congressi).

Per la partecipazione è richiesta un’iscrizione inviando una mail a laboratori.flcg@gmail.com o lasciando un messaggio (sms) a questo numero: 3703203221.

Se l’iscrizione avviene in fiera, ci si puo’ rivolgere al punto iscrizioni e informazioni “laboratori Fucina delle buone pratiche” che si troverà all’ingresso di fronte alle casse.

I posti sono limitati ed è richiesto un contributo spese di 3 euro.Schermata-2014-10-28-a-20.14.05-300x190

 

Due giorni di festa con TATAWELO

Ci scrive l’associazione TATAWELO:

caffe

In allegato le locandine dell’evento:

FestaDelDecennale.pdf
Concerto CumbiaMela.pdf

CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO MI CONTATTA AL PIÙ PRESTO, eva.


“Carissimi
siamo lieti di invitarvi a condividere con noi due giorni di festa!

Il 24 ottobre di quest’anno la nostra Associazione compie 10 anni.
Abbiamo pensando di organizzare una “festa” che serva prima di tutto come occasione di incontro con i tanti di voi che conosciamo da molti anni ma solo per telefono o mail, come momento di riflessione in un periodo  particolarmente difficile per i nostri cafetaleros per le cause che ben conoscete, ma anche come momento “divertente” per  dare a tutti noi  una sferzata di nuova energia per portare avanti  i tanti impegni che ci attendono.Vi chiediamo quindi di darci indicazione, insieme al vostro gruppo di appartenenza, per la vostra presenza, facendoci pervenire la vostra adesione o la rinuncia nel più stretto giro di mail possibile, per darci modo di organizzare tutto il necessario.L’evento si svolgerà nel fine settimana del 24 e 25 ottobre, dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio, con localizzazione in TORINO, presso la struttura della CASCINA ROCCAFRANCA, Salone della Galleria.
Per facilitarci le cose vi chiediamo di darci le seguenti info a conferma della partecipazione:
NR PERSONE CHE PARTECIPERANNO, IN QUALI GIORNI (fine settimana, sabato, domenica) E A QUALI PASTI (cena, pranzo)
PROVENIENZARECAPITO TELEFONICO
Vi ringraziamo per la collaborazione e confidando su una vostra risposta positiva vi auguriamo una buona giornata

Per l’Associazione Tatawelo

La Presidente

Dulce Chan Cab

SONDAGGIO ASSEMBLEA

Si chiede gentilmente di poter esprimere entro il 06/11/2015  la propria preferenza sul giorno favorevole alla costituzione dell’assemblea cliccando questo link http://doodle.com/poll/vsm4irpfchv9tidy ed inserendo nome e cognome.

L’ordine del giorno, il luogo e la data definitiva dell’assemblea verranno comunicati a breve.

CASTAGNE CHE PASSIONE!!!

CASTAGNE DI CASTAGNE’ A KM O

Con l’arrivo dei primi freddi avete voglia di questi gustosi  frutti ? Da assaporare magari con un buon bicchiere di vino novello? Sono disponibili da subito!!

Chi fosse interessato può chiamare la produttrice (socia GAS) Nadia al numero 339 5981967

CASTAGNE

Susine Km0 trattate con microrganismi effettivi

Susine di Pergine, no OGM e trattate esclusivamente con microrganismi effettivi.

Io le ho assaggiate e sono molto buone, come le ciliegie di Giuliana (Ciliegie EM).
Chi fosse interessato può chiamare il produttore, Stefano (347.2744787).
In allegato trovate il pieghevole con l’indirizzo Pieghevole Susine.

Presentazione produttore carne “Le Comunaglie”

lecomunaglie

L’azienda Agricola “le comunaglie” nasce come azienda biologica nel 2004 nella zona della Val D’Ozola nell’appenino Reggiano, e produce principalmente carne Chianina.

L’Allevamento Val d’Ozola è certificato con attestato di conformità che garantisce il tipo di allevamento biologico con metodi naturali, senza l’uso di estrogeni.
L’Allevamento si estende nei territori di Ligonchio, sull’Appennino Reggiano, precisamente a Cinquecerri, in località Le Comunaglie, da cui prende il nome l’Azienda Agricola.
I bovini di razza chianina sono allevati nella stalla di recente ristrutturazione, con impianti all’avanguardia e seguiti da personale specializzato.

Per un determinato periodo dell’anno i bovini vivono all’aperto, pascolando negli splendidi scenari montani del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Nel periodo estivo è possibile scorgere la mandria di chianina nella zona dei pascoli che si apre attorno alla tenuta.
Sono stati recuperati vari appezzamenti di terreno, che sono coltivati a foraggi con metodi naturali.

per altre informazioni www.lecomunaglie.it

Antiparassitario naturale fai da te

 

È finalmente estate: nei nostri giardini e sui nostri terrazzi verdi è tutta un’esplosione di colori, profumi e vita! Purtroppo, però, si ripresentano anche quei simpatici animaletti, come afidi o cocciniglia, che si installano sulle foglie o sui boccioli delle nostre amate piante. Ecco qui un suggerimento veloce per allontanare questi indesiderati inquilini:

1. Prendi il “ Detergente Universale per tutte le superfici” delle linee Officina Naturae o Solara, procurati uno spruzzino vuoto da 750 ml ed un misurino che abbia la capacità di 100 ml (va bene anche il vasetto dello yogurt);

2. Versa 100 ml (circa tre tappi) di “ Detergente Universale per tutte le superfici” – non occorre precisione  nello spruzzino vuoto da 750 ml e riempilo d’acqua, anche quella del rubinetto va bene

3. Punta verso la pianta che vuoi trattare e comincia a spruzzare senza remore!

La soffice schiuma che si genererà non avrà alcuna conseguenza per le foglie e fiori ma risulterà assai sgradita da tutti i parassiti, mentre sarà assolutamente innocua per gli insetti ‘utili’ come formiche ed api.

Basteranno un paio di trattamenti nel giro di qualche giorno per allontanare gli insetti dannosi, poi una spruzzata di mantenimento una volta alla settimana garantirà foglie libere e belle.

È consigliabile effettuare il trattamento verso sera, la schiuma persisterà più a lungo, migliorando l’efficacia e si eviteranno eventuali ustioni alle foglie, causate dall’effetto lente delle goccioline con il sole.

Questa soluzione è utilizzabile sia sulle piante ornamentali che per le varietà orticole – come saprai,  Detergente Universale è facilmente, rapidamente e completamente biodegradabile – tanto da essere in fase di sperimentazione presso alcune aziende agricole che utilizzano metodi di coltivazione biologica.

Chi ha testato e passato a noi questa ricetta, garantisce inoltre che il liquido magico, colando lungo il tronco ed arrivando alle radici, abbia un effetto rinforzante sulla pianta!

Un detergente che allontana gli insetti e rinforza le piante… semplicemente incredibile!

 

Antiparassitario_naturale_nl

 

 

FESTA GAS A COSTASAVINA…….CHE SPETTACOLO!

Anche quest’anno la festa del GAS è stata un vero successo, ottima compagnia, cibo genuino e gustoso, musica e tante risate hanno caratterizzato una giornata all’insegna della semplicità e della condivisione.

Marco e Gigi

Marco e Gigi

Valentina e Marco

Valentina e Marco

043

Giorgio e gentile consorte

Giorgio e gentile consorte

Un ringraziamento a tutti i soci che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento ed a quelli che vi hanno partecipato, un grazie agli alpini di Costasavina che ci hanno lasciato utilizzare la loro struttura ed i loro utensili ed un invito a partecipare al prossimo incontro dell’Associazione Tra Sole e Terra a tutti i soci che fino ad ora non hanno aderito a questa festa, che rappresenta l’occasione di conoscerci meglio e divertirci in modo genuino. Vi aspettiamo numerosi al prossimo incontro!!! Ci conto Roberta

Cin Cin

Cin Cin

084074

L'oro delle Dolomiti....la nostra amata polenta

L’oro delle Dolomiti….la nostra amata polenta

092121094

Divertimento anche per i piccoli...

Divertimento anche per i piccoli…

Canta che ti passa!!!!!

Canta che ti passa!!!!!

Monica e Roberta

Monica e Roberta

Che coppia!!!!

Che coppia!!!!

La festa è aperta a tutti

La festa è aperta a tutti

Bio cesta di Visigalli Luca

Bio cesta di Visigalli Luca

Carne biologica di Todini Maurizio

Carne biologica di Todini Maurizio

Previous Entries Next Entries